Prenota

Logo

FAQ

Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci direttamente.

  • Entro quale orario deve essere liberato l’alloggio?

    Le nostre unità abitative devono essere lasciate non oltre le ore 9.00 del giorno della partenza.

  • Perché è importante indossare il bracciale identificativo?

    Il bracciale garantisce la sicurezza dei nostri ospiti e garantisce l’accesso alle strutture solo ai turisti registrati.

  • Entro quale orario deve essere liberata la piazzola?

    Le piazzole devono essere liberate entro le ore 12.00 del giorno della partenza.

  • Come posso ottenere l’accesso alla rete internet?

    L'utilizzo del Wi-Fi è gratuito per i nostri ospiti. Rivolgersi all'Ufficio Reception per ottenere le credenziali (username e password).

  • Quando è aperto l’ufficio cassa?

    Il servizio cassa è attivo dalle ore 8.00 alle ore 21.00.

  • Come posso pagare il soggiorno?

    Vengono accettate le seguenti carte: Visa, Mastercard, Maestro, per i pagamenti in contanti il massimo importo accettabile in ottemperanza alle leggi italiane è di 4999,99 Euro.

  • Quando si può accedere alle piscine e alla palestra?

    Le piscine sono accessibili dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, mentre l’utilizzo della palestra è consentito dalle ore 08.00 alle ore 12.15 e dalle ore 15.00 alle ore 18.45.

  • Quando vige l’orario del silenzio?

    L’orario del silenzio deve essere rispettato dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 23.00 alle ore 07.00.

  • Si può far accedere visitatori giornalieri al campeggio?

    Solo dopo l’accettazione da parte dell’ufficio con presentazione di un documento, con un’ora di permanenza gratuita, dopodiché scatterà la tariffa prevista dal listino.

  • Dove si trova il centro medico più vicino?

    Nel nostro campeggio il servizio medico è disponibile su richiesta. Per prenotare la visita, è sufficiente rivolgersi alla Reception. Per urgenze o necessità al di fuori di tale servizio, il centro medico turistico più vicino si trova a Ca’ Savio (P.P.I. – Punto di Primo Intervento).

  • Come posso raggiungere Venezia?

    Le motonavi per Venezia partono da Punta Sabbioni, facilmente raggiungibile percorrendo in auto via Fausta per 5 Km, in bicicletta lungo la pista ciclabile, o attraverso l’uso dei mezzi pubblici.

  • Dove trovo la fermata dell’autobus più vicina?

    La fermata è la nr.16 e si trova facilmente percorrendo via Cavedalis, la strada dietro all’ufficio accettazione. La fermata del ritorno è sempre la nr. 16.

  • Dove posso acquistare i biglietti dell’autobus?

    Il biglietto non può essere acquistato a bordo, si possono trovare presso la tabaccheria.

  • A che ora ci sono i collegamenti dei mezzi pubblici?

    Ogni mezz’ora è previsto un collegamento autobus e il successivo collegamento navale per Venezia.

  • Come posso prenotare un taxi?

    Il taxi può essere prenotato presso l’ufficio accettazione, si consiglia con anticipo rispetto alla partenza.

  • Dove posso noleggiare le biciclette?

    All'interno del camping è disponibile un servizio di noleggio biciclette.

  • Quando e dove si svolgono i tipici mercati?

    I mercati si svolgono sempre dalle ore 7.30 alle ore 13.00 nei seguenti giorni: il lunedì a San Donà di Piave, il martedì a Cavallino, il mercoledì a Ca' Savio (frutta e verdura), il giovedì a Treporti, il venerdì a Jesolo Paese.

  • Dove si trovano opportunità di shopping?

    Il centro di Jesolo si trova a 10 km e l’outlet di Noventa di Piave a 35 km.