Sostenibilità
Una scelta naturale che rispetta ciò che la ospita
Al Camping Enzo Stella Maris la sostenibilità non è un obiettivo da raggiungere, ma un modo di esistere.Da oltre cinquant’anni, la nostra famiglia guida la struttura con rispetto, equilibrio e responsabilità,convinta che il turismo di qualità debba crescere insieme al benessere del territorio, delle persone e dell’ambiente. In questa visione, ogni gesto — dal risparmio energetico alla formazione del personale — diventa parte di un unico progetto: offrire un’ospitalità autentica, rigenerante e consapevole.
La certificazione GSTC


Siamo il primo campeggio in Italia certificato secondo i criteri internazionali del GSTC (Global Sustainable Tourism Council), riconosciuti a livello mondiale come riferimento per il turismo sostenibile. Questa certificazione attesta il nostro impegno concreto nel ridurre gli impatti ambientali, valorizzare la comunità locale e promuovere una crescita armoniosa, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
I cinque pilastri della nostra gestione sostenibile
Tutela dell'ambiente e amore per la natura
Rapporto diretto con gli ospiti
Il dialogo con chi ci sceglie è il cuore della nostra filosofia. Tramite la nostra App informiamo in tempo reale su eventi, servizi e novità, riducendo l’uso di carta. Il 73% dei nostri ospiti torna ogni anno: un segno di fiducia reciproca che nasce da un’accoglienza sincera e continua.
Valorizzazione del territorio
Coinvolgimento e formazione del personale
Inclusione e accessibilità
Dati e Statistiche
73%
Fidelizzazione registrata nel 2024
Relazione con i nostri ospiti
La qualità dei nostri servizi e l’attenzione ai dettagli ci hanno permesso di costruire un rapporto solido e duraturo con i nostri ospiti.
100%
Collaboratori di provenienza locale
Crescita e benessere del personale
La crescita professionale e il benessere del nostro team sono pilastri fondamentali della nostra filosofia.
Gestione responsabile delle risorse
Energia
848.106 kWh consumati nel 2024, con 7.035 kWh prodotti dal nostro impianto fotovoltaico
Acqua
55.376 m³ utilizzati, con sistemi di irrigazione a goccia ad alta efficienza.
Rifiuti
raccolta differenziata avanzata e continua sensibilizzazione di ospiti e collaboratori
CO₂
1.234 tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024 grazie alle nostre pratiche sostenibili
Sostenibilità sociale e culturale
Crediamo nel valore del territorio e delle persone. Sosteniamo progetti educativi e sociali, collaboriamo con artigiani e fornitori locali e promuoviamo la conoscenza del patrimonio storico di Cavallino-Treporti attraverso il Museo Batteria Vettor Pisani, mostre e iniziative culturali. Ogni anno valorizziamo la tradizione gastronomica veneziana e i sapori autentici della laguna, unendo ospitalità e identità.La nostra è una sostenibilità vissuta, non raccontata: fatta di gesti concreti, radici nel territorio e sguardo verso il futuro. della bellezza. Perché la vacanza più bella è quella che rispetta il luogo che la ospita — e lascia dietro di sé solo la traccia della bellezza
Efficienza energetica
Accessibilità
Crediamo in una vacanza accessibile, per tutti.Per questo i nostri spazi sono progettati con attenzione reale: percorsi comodi, rampe e ambienti senza barriere pensati per chi ha difficoltà motorie e per chi viaggia con bambini piccoli o passeggini. Perché l’ospitalità, per noi, comincia sempre dal poter arrivare ovunque con facilità.
Territorio
Responsabilità
Per noi ospitalità significa anche responsabilità. Sostenere la comunità locale, valorizzare le persone e promuovere un ambiente di lavoro sereno e inclusivo sono impegni che viviamo ogni giorno. Crediamo in un turismo che crea valore condiviso, che rispetta il territorio e mette al centro il benessere di chi viaggia e di chi accoglie.